MIMIT – Contratti di sviluppo – Investimenti per sostenibilità processi produttivi
L’iniziativa si inserisce nel più ampio contesto della già citata Misura per il “Sostegno al sistema di produzione per la transizione ecologica, le tecnologie a zero emissioni nette e la competitività e la resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche” il cui scopo è incentivare gli investimenti privati e migliorare l’accesso ai finanziamenti per sostenere, in relazione al sottoinvestimento 1, i settori dell’efficienza energetica, la produzione rinnovabile per l’autoconsumo e la trasformazione sostenibile del processo produttivo.
Read MoreREGIONE SICILIA – Sicilia efficiente
L’avviso sostiene progetti d’investimento per la riqualificazione energetica nelle imprese siciliane, con l’obiettivo di ridurre i consumi energetici e le emissioni di gas climalteranti. L’iniziativa finanzia interventi integrati sul ciclo produttivo e sugli immobili aziendali, inclusa la produzione da FER per autoconsumo.
Read MoreContributi per il Turismo in Sicilia 2025
Il settore turistico siciliano riceverà un importante impulso finanziario grazie ai contributi a fondo perduto stanziati nell’ambito del Programma FSC 2021-20271. Questi contributi per il turismo in Sicilia, mirano a incentivare gli investimenti delle imprese alberghiere ed extra-alberghiere.
Read MoreREGIONE SICILIA – DIGIT IMPRESE Sostegno alla transizione digitale nelle imprese
L’Avviso pubblico “Digit Imprese”, Azione 1.2.2 PR FESR Sicilia 2021-2027, sostiene progetti di investimento per la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) siciliane, con l’obiettivo di accelerare la transizione digitale nei processi produttivi e/o nei servizi.
Read MoreREGIONE SICILIA – Ripresa Sicilia Plus
L’Avviso pubblico “Ripresa Sicilia Plus” sostiene la realizzazione di progetti di ricerca collaborativa e trasferimento tecnologico nell’ambito della Priorità 1 “Una Sicilia più competitiva e intelligente”, Obiettivo Specifico 1.1 del PR FESR Sicilia 2021-2027.
Read MoreREGIONE SICILIA – Contributi a fondo perduto a favore delle imprese operanti nel settore dell’editoria, sia cartacea che digitale, delle emittenti radiotelevisive e delle agenzie di stampa Anno 2025
La Regione Sicilia ha previsto contributi a fondo perduto in favore delle imprese operanti nel settore dell’editoria, sia cartacea che digitale, delle emittenti radiotelevisive e delle agenzie di stampa operanti in Sicilia.
Read MoreFondi PNRR 2025: un’opportunità per le farmacie rurali
Con il nuovo Avviso pubblico PNRR 2025, il Governo ha confermato che le farmacie rurali potranno utilizzare i fondi messi a disposizione dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) 2025 per finanziare l’acquisto di nuove attrezzature tecnologiche, tra cui anche i magazzini automatici
Read MoreMASAF – OCM Vino Promozione sui mercati dei Paesi Terzi Anno 2025/2026
Il presente Decreto definisce per attività i criteri e le modalità per la concessione di contributi volte al miglioramento della competitività del settore vitivinicolo e all’apertura, alla diversificazione o al consolidamento dei mercati.
Read MoreINAIL – Bando ISI 2024
Il presente Avviso ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti, nonché incoraggiare le micro e piccole imprese, operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, all’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti, migliorare il rendimento e la sostenibilità globali e, in concomitanza, conseguire la riduzione del livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.
Read MoreMIMIT – Investimenti sostenibili 4.0 per le piccole e medie imprese del Mezzogiorno
Il MIMIT con il presente decreto vuole supportare la trasformazione tecnologica e digitale, la competitività e la crescita sostenibile delle micro, piccole e medie imprese delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.
Read More