Via Giacinto Bruzzesi, 30, 91025 Marsala TP

info@studiobellan.it

09-13 / 15:00-19:00

REGIONE SICILIA – DIGIT IMPRESE Sostegno alla transizione digitale nelle imprese

REGIONE SICILIA – DIGIT IMPRESE Sostegno alla transizione digitale nelle imprese

Settori

Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Servizi, Trasporti, Turismo

Territorio

Sicilia (Agrigento, Caltanisetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani)

Destinatari

PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti Spesati

Attrezzature e Macchinari, Consulenze/Servizi, Digitalizzazione, Ricerca e Sviluppo / Innovazione

Complessità

Intermedia

Data di apertura

Aprirà il 13/11/2025 12:00

Scadenza

Chiuderà il 27/11/2025 12:00

Per questa opportunità risulta ancora una dotazione finanziaria di 9.624.859,20 €
 
Il beneficio di questo bando può essere cumulabile con altre misure generali come i crediti d’imposta, rispettando il tetto massimo di beneficio pari al 100% dell’investimento sostenuto.
Attenzione: per accedere a questo bando l’azienda deve essere in possesso di specifiche qualifiche o iscrizioni. Trovi il dettaglio di questi requisiti nel testo riassuntivo qui sotto.
Attenzione: questo bando ha requisiti che coinvolgono la data di costituzione dell’azienda. Leggi il regolamento per dettagli al riguardo.

  Attenzione: Questo bando è accessibile solamente alle aziende iscritte ai seguenti fondi interprofessionali: Fondoprofessioni  

Descrizione

L’Avviso pubblico “Digit Imprese”, Azione 1.2.2 PR FESR Sicilia 2021-2027, sostiene progetti di investimento per la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) siciliane, con l’obiettivo di accelerare la transizione digitale nei processi produttivi e/o nei servizi.

Soggetti Beneficiari

Possono presentare domanda:

  • Micro, piccole e medie imprese (MPMI), singole o aggregate (consorzi, reti d’impresa con soggettività giuridica, società consortili, ecc.), costituite e operative da almeno 12 mesi alla data di domanda, con sede legale o operativa in Sicilia.
  • Le aggregazioni devono essere funzionali alla realizzazione congiunta dei servizi previsti e prevedere la designazione di un capofila.

Entità e forma dell'agevolazione

L’agevolazione è così strutturata:

  • Contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili.
  • Investimento minimo: 20.000 euro
  • Investimento massimo: 60.000 euro per microimprese, 100.000 euro per piccole imprese, 150.000 euro per medie imprese.

La dotazione finanziaria complessiva è di 9.624.859,20 euro.

Attività e spese finanziabili

  • Sono finanziabili programmi d’investimento che introducono soluzioni digitali avanzate (tecnologie abilitanti S3 Sicilia), tra cui:

    • Consulenze specialistiche per diagnosi digitale e innovazione tecnologica (max 5% per la diagnosi digitale);
    • Acquisizione, sviluppo e implementazione di tecnologie digitali di base e avanzate (blockchain, big data, AI, realtà aumentata, cyber security, cloud, IoT, ecc.);
    • Acquisto di attrezzature tecnologiche, software e servizi informatici funzionali all’innovazione digitale;

    Le spese devono essere coerenti con una diagnosi digitale ex ante, realizzata dal rappresentante legale o da un soggetto indipendente qualificato (premialità in graduatoria).

    Le spese sono ammissibili dal giorno successivo alla domanda, il progetto deve concludersi entro 12 mesi dalla concessione.

Note:

Con decreto successivo, da emanarsi entro sessanta giorni dall’entrata in vigore della presente legge, sono individuati i criteri e le modalità di
finanziamento delle iniziative.

 

×