Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 30.12.2020 n. 322 - Suppl. Ordinario n. 46 la Legge di Bilancio 2021. Ecco le principali misure previste Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 30.12.2020 n. 322 - Suppl. Ordinario n. 46, la Legge di Bilancio 2021 (legge del 30 dicembre 2020 n. 178). Ecco le principali misure previste.
14, dic, 20
Studio Bellan
Letto 588 volte
Novità per l'imprenditoria femminile con la legge di bilancio 2021 e in particolare con l’art 17 della bozza in circolazione. E' istituito, presso il Ministero dello Sviluppo economico, il “Fondo a sostegno dell’impresa femminile”, con una dotazione di 20 milioni di euro tanto per il 2021 quanto per il 2022 al fine di promuovere e sostenere:
Al via il servizio di Cashback, che sa ieri entra nel vivo. E' infatti possibile scaricare l'app IO che consente di accedere al sistema e poter beneficiare dei vantaggi, il programma di governo che incentiva l'uso di carta di credito e bancomat inizia ufficialmente oggi nella sua fase sperimentale con l’Extra Cashback di Natale, in vigore fino al 31 dicembre 2020. Dal primo gennaio 2021, quindi, entrerà a regime il programma Cashback.
Lotteria degli scontrini Che cos'è Il cliente maggiorenne e "privato" (non acquista con partita iva) che acquista beni o servizi (da commercianti, esercizi di ristorazione, bar etc. tenuti al rilascio dello scontrino fiscale) può chiedere all'esercente che inserisca nello scontrino - che viene poi trasmesso all'Agenzia delle Entrate, il proprio codice lotteria, per partecipare, appunto alla lotteria degli scontrini. Non partecipano alla lotteria gli scontrini per i quali il cliente chieda l'inserimento del codice fiscale per ottenere detrazioni fiscali (es. scontrino della farmacia)
Il Decreto direttoriale 9 giugno 2020 disciplina l’intervento agevolativo sulla Digital Transformation istituito all’articolo 29, commi da 5 a 8, del Decreto crescita, finalizzato a sostenere la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese attraverso la realizzazione di progetti diretti all'implementazione delle tecnologie abilitanti individuate nel Piano Nazionale Impresa 4.0 nonché di altre tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera.
Via libera del Consiglio dei Ministri al Decreto Ristori quater: sospesi i versamenti di ritenute, Iva e contributi di dicembre solo con calo di fatturato nel mese di novembre Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 29 novembre 2020 ha approvato il Decreto Ristori quater che introduce nuove misure urgenti connesse all'emergenza COVID-19, con uno stanziamento aggiuntivo di risorse, pari a 8 miliardi, conseguenti al nuovo scostamento di bilancio.