Il superbonus non è precluso agli immobili abusivi. Il motivo è che la presentazione della nuova Cilas non prevede l’attestazione dello stato legittimo e, quindi, separa l’aspetto fiscale da quello della regolarità edilizia.
Il Bando prevede contributi a fondo perduto, rivolti alle MPMI di tutti i settori economici, attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented del tessuto produttivo. Il Bando fa parte delle iniziative previste dal Piano Transizione 4.0.
1, set, 21
Studio Bellan
Letto 280 volte
Contributi a fondo perduto fino a un massimo di 25mila euro per le discoteche che a causa del Covid non hanno mai aperto, neanche nella stagione estiva.
24, ago, 21
Studio Bellan
Letto 663 volte
Esonero contributi 2021, domanda entro il 30 settembre 2021 per le partite IVA iscritte all’INPS. A confermarlo è il messaggio INPS n. 2761 del 29 luglio 2021. È il decreto del Ministero del Lavoro e del MEF pubblicato in data 27 luglio a fissare i tempi e le scadenze per l’invio della domanda.
13, lug, 21
Studio Bellan
Letto 378 volte
L’Irfis FinSicilia Spa, in seguito all’accordo siglato con il Dipartimento regionale delle Finanze e del Credito, è stata incaricata di gestire agevolazioni nella forma di finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto (sovvenzioni dirette) in favore degli operatori economici e dei liberi professionisti iscritti agli ordini professionali e titolari di partita IVA che devono fronteggiare le esigenze finanziarie causate dalla pandemia.
6, lug, 21
Studio Bellan
Letto 303 volte
Il ministero dello Sviluppo economico rifinanzia la Sabatini, questo consente la presentazione di nuove domande e permette alle imprese che hanno presentato domanda in data antecedente al 1° gennaio 2021 di ottenere l’erogazione delle quote residue in un’unica quota.