25, gen, 21
Studio Bellan
Letto 67 volte
È un mix di agevolazioni da valutare quello che emerge della legge di Bilancio per il 2021 (legge 178/2020). Con un incrocio, infatti, il contestuale rinnovo del bonus per gli investimenti nel Mezzogiorno (articolo 1, commi 171 e 172) e del credito d’imposta per gli investimenti (articolo 1, commi 1054-1058) trasforma gli investimenti operati nel 2021 nel Mezzogiorno in una opportunità da sfruttare.
21, gen, 21
Studio Bellan
Letto 170 volte
Altri 30milioni di euro per Onlus, organizzazioni di volontariato (Odv) e associazioni di promozione sociale (Aps) a rilevanza locale. Con il decreto 156/2020, registrato alla Corte dei conti il 12 gennaio, il ministero del Lavoro interviene nel riparto delle risorse assegnate nel 2020 al Terzo settore e individua gli enti a cui destinare le ulteriori risorse a disposizione del dicastero.
14, gen, 21
Studio Bellan
Letto 115 volte
È l’articolo 39 della Legge di Bilancio 2021, attualmente in fase di discussione alla Camera, ad introdurre nuovi incentivi per l’aggregazione di imprese. In caso di fusioni, scissioni o conferimenti d’azienda si consente di trasformare in credito d’imposta una quota delle DTA (attività per imposte anticipate) riferite a perdite fiscali ed eccedenze ACE, per un ammontare complessivo non superiore al 2% della somme delle attività dei soggetti che partecipano all’operazione di aggregazione.
Tax credit affitti fino ad aprile 2021 per strutture turistiche, agenzie di viaggio e tour operator Le imprese turistico-ricettive potranno usufruire del credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e per gli affitti d’azienda, alle condizioni indicate dall’articolo 28 del decreto Rilancio, fino al 30 aprile 2021 in luogo dell’originario termine del 31 dicembre 2020.
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 30.12.2020 n. 322 - Suppl. Ordinario n. 46 la Legge di Bilancio 2021. Ecco le principali misure previste Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 30.12.2020 n. 322 - Suppl. Ordinario n. 46, la Legge di Bilancio 2021 (legge del 30 dicembre 2020 n. 178). Ecco le principali misure previste.
14, dic, 20
Studio Bellan
Letto 180 volte
Novità per l'imprenditoria femminile con la legge di bilancio 2021 e in particolare con l’art 17 della bozza in circolazione. E' istituito, presso il Ministero dello Sviluppo economico, il “Fondo a sostegno dell’impresa femminile”, con una dotazione di 20 milioni di euro tanto per il 2021 quanto per il 2022 al fine di promuovere e sostenere: