19 mar, 22
Studio Bellan
Letto 238 volte
La sintesi
Settori: Artigianato, Commercio, CuItura, Industria, Servizi, Trasporti, Turismo
Territorio: Tutto il territorio italiano
Destinatari: Persona fisica, PMI e Micro Imprese;
Tipologia di aiuto: Contributo a fondo perduto, Finanziamenti agevoIati o garantiti daIIo Stato;
Investimenti spesati: Attrezzature e Macchinari, Avvio attività, StartUp, ConsuIenze/Servizi, Digitalizzazione, Formazione, Impiantistica/Opere edili, Marchi, Brevetti e Design;
Data di apertura: Aprirà il 24/03/2022 ore 12:00
Data di scadenza: Data non disponibilie - Ciuderà ad esaurimento delle risorse
Complessità: Complessa
ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero" è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili.
Beneficiari e requisiti
ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero si rivolge alle micro e piccole imprese composte per almeno il 51% da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne di tutte le età, su tutto il territorio nazionale. La maggioranza si riferisce sia al numero di componenti donne e/o giovani presenti nella compagine sociale sia alle quote di capitale detenute.
Accedono al finanziamento le imprese costituite entro i 5 anni precedenti con regole e modalità differenti a seconda che si tratti imprese costituite da non più di 3 anni o da imprese costituite da almeno 3 anni e da non più di 5.
Anche le persone fisiche possono presentare domanda di finanziamento, con l’impegno di costituire la società dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.
Incentivi
Sono previste due linee di finanziamento con programmi di spesa e regime di aiuti diversi, a seconda che le imprese siano costituite da non più di 3 anni oppure da almeno 3 e non più di 5 anni:
La copertura delle spese ammissibili può arrivare al 90% da rimborsare in 10 anni.
Possono accedere ad un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto che non può superare il limite del 20% della spesa ammissibile.
Le imprese possono richiedere anche un contributo per la copertura delle esigenze di capitale circolante collegate alle spese per materie prime e servizi necessari allo svolgimento dell’attività d’impresa. Il contributo può arrivare fino al 20% delle spese di investimento.
Le agevolazioni consistono nel mix di finanziamento a tasso zero e fondo perduto, che non può superare il limite del 15% della spesa ammissibile.
Non sono richieste garanzie in caso di finanziamenti inferiori a 250 mila euro; è prevista invece la garanzia sotto forma di privilegio speciale per i finanziamenti superiori a 250 mila euro
È sempre richiesta l’ipoteca per i progetti di investimento che prevedono l’acquisto di un immobile.
Spese ammissibili
Per le imprese costituite da meno di 36 mesi:
Per le imprese costituite da più di 36 mesi:
I progetti andranno avviati successivamente alla presentazione della domanda e realizzati entro 24 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento.
Termini e modalità di presentazione delle domande
Le nuove domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 24 marzo 2022. Si tratta di una procedura valutativa a sportello e rimarrà aperta fina ad esaurimento delle risorse disponibili.