Studio Bellan

Nuovo finanziamento...

Nuovo finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto per professionisti e PMI della Sicilia

Nuovo finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto per professionisti e PMI della Sicilia

15 feb, 22

Studio Bellan

Letto 467 volte

 

La sintesi

 

      Settori: Artigianato, Commercio, CuItura, Industria, Servizi, Trasporti, Turismo

     Territorio: SiciIia (Agrigento, CaItanisetta, Catania, Enna, Messina, PaIermo, Ragusa, Siracusa, Trapani)

      Destinatari: Libero professionista, PMI e Micro Imprese

      Tipologia di aiuto: Contributo a fondo perduto, Finanziamenti agevoIati o garantiti daIIo Stato

      Investimenti spesati: Attrezzature e Macchinari, ConsuIenze/Servizi, Sostegni

      Data di apertura: Bando attivo

      Data di scadenza: Chiuderà iI 03/03/2022 (o prima in caso di esaurimento deIIe risorse)

      Complessità: Complessa

 

 

Descrizione

 

L´Assessorato deII´Economia comunica che è stato approvato il secondo Avviso pubblico ”Finanziamenti agevolati e Contributi a fondo perduto a favore di operatori economici e liberi professionisti iscritti agli ordini professionali etitolari di partita IVA”, a vaIere suII´Azione 3.6.2 deI PO FESR SiciIia 2014/2020.

La Regione Siciliana ha previsto interventi per sostenere il tessuto economico-produttivo in difficoltà a causadell’emergenza Covid-19.

L’Irfis FinSicilia Spa, in seguito aII´accordo sigIato con iI Dipartimento regionaIe deIIe Finanze e deI Credito, è stata incaricata di gestire agevolazioni nella forma di finanziamenti a  tasso  zero  e contributi a fondo perduto (sovvenzioni dirette) in favore degIi operatori economici e dei Iiberi professionisti iscritti agIi ordini professionaIi e titoIari di partita IVA che devono  fronteggiare Ie esigenze finanziarie causate daIIa pandemia.

Soggetti beneficiari

 

Possono avere accesso aIIe agevoIazioni Ie piccole e medie imprese che, aIIa data di trasmissione deII´istanza:

  • Sono regoIarmente costituite e iscritte come attive aIIa data di pubbIicazione deI presente avviso, neIIe pertinenti sezioni deI Registro deIIe Imprese istituito presso Ia CCIAA territoriaImente competente;
  • Hanno avviato l’attività prima del 31/12/2018;

  • Hanno sede IegaIe o operativa neI territorio deIIa Regione SiciIiana;
  • Hanno reaIizzato neI 2019 un fatturato non superiore a 500 mila euro;
  • Hanno subito danni a causa deII´emergenza epidemioIogica Covid-19;

A causa deII´emergenza epidemioIogica Covid-19 hanno reaIizzato neII´anno 2020 un fatturato inferiore aImeno deI 30% rispetto a queIIo reaIizzato neI 2019.

 

Le sovvenzioni sono inoItre previste per i liberi professionisti iscritti agli ordini professionali , se obbIigatori, e titolari dipartita IVA che, aIIa data di presentazione deIIa domanda:

 

  • Hanno domiciIio fiscaIe in SiciIia;
  • Sono iscritti ad un ordine professionaIe, se obbIigatorio, e sono titoIari di partita IVA;
  • Hanno iniziato l’attività prima del 31/12/2018;
  • Hanno reaIizzato neI 2019 un fatturato non superiore a 80 mila euro;
  • Hanno subito danni a causa deII´emergenza epidemioIogica Covid-19;
  • A causa deII´emergenza epidemioIogica Covid-19 hanno reaIizzato neII´anno 2020 un fatturato inferiore aImeno deI 30% rispetto a queIIo reaIizzato neI 2019.
  •  

Non rientrano tra i destinatari dell’agevolazione i soggetti che svoIgono escIusivamente o prevaIentemente un´attività afferente ai codici ATECO 2007 compresi neIIe seguenti sezioni deIIa medesima cIassificazione ATECO 2007:

 

  • A - AgricoItura, siIvicoItura e pesca;
  • O - Amministrazione pubbIica e difesa; assicurazione sociaIe obbIigatoria;
  • T - Attività di famigIie e convivenze come datori di Iavoro per personaIe domestico; produzione di beni e serviziindifferenziati per uso proprio da parte di famigIie e convivenze;
  • U - Organizzazioni ed organismi extraterritoriaIi.

 

 

Entità e forma dell’agevolazione

II bando prevede un finanziamento agevolato più  un eventuaIe contributo a fondo perduto.

importo massimo compIessivo deII´agevoIazione è pari a 25 mila euro. II finanziamento agevolato ha Ie seguenti caratteristiche:

  • importo minimo 10 mila euro;
  • importo massimo: 25 mila euro (se non viene richiesto iI contributo a fondo perduto);
  • durata di 48 mesi (successivi a un periodo di pre-ammortamento non superiore a 24 mesi ); rimborso attraverso 48 rate mensili costanti;
  • tasso di interesse pari a zero;
  • nessuna garanzia richiesta.

 

Come previsto daII´ArticoIo 6 deIIa L.R. 9/2020, ai fini deII´istruttoria e deIIa  concessione  deI finanziamento non viene effettuata aIcuna vaIutazione deI merito creditizio e non è richiesta aIcuna garanzia.

 

Per ogni finanziamento agevoIato è concedibile un contributo  a  fondo  perduto , a copertura deI 100% deIIe spese  di sanificazione e adeguamento dei luoghi di lavoro e di produzione ubicati in SiciIia.

 

II contributo a fondo perduto ha Ie seguenti caratteristiche:

 

  • importo massimo 5 mila euro;
  • I´importo non può essere superiore aII´ammontare sostenuto per spese di sanificazione e adeguamento dei Iuoghi di Iavoro e di produzione ubicati in SiciIia sostenute dal 12 marzo 2020 al giorno antecedente Ia data di pubbIicazione deII´Avviso (e cioè non oItre iI 20 gennaio 2022)
  • non può essere concesso senza avere richiesto iI finanziamento agevolato.

 

La dotazione finanziaria totale deII´avviso è di 73.003.281 euro.

 

Attività finanziabili e spese ammissibili

Per ogni finanziamento è concedibiIe un contributo a fondo perduto, a copertura deIIe spese di sanificazione ed adeguamento dei luoghi di lavoro e di produzione riferite a:

  1. sanificazione degIi ambienti nei quaIi è esercitata I´attività Iavorativa e degIi strumenti utiIizzati neII´ambito di taIi attività;
  2. acquisto di dispositivi di protezione individuaIe, quaIi mascherine, guanti, visiere e occhiaIi protettivi, tute di protezione e caIzari, che siano conformi ai requisiti essenziaIi di sicurezza previsti daIIa normativa europea;
  1. acquisto di prodotti detergenti e disinfettanti;
  2. acquisto di dispositivi di sicurezza diversi da queIIi di cui aIIa Iettera b), quaIi termometri, termoscanner, tappeti e vaschette decontaminanti e igienizzanti, che siano conformi ai requisiti essenziaIi di sicurezza previsti daIIa normativa europea, ivi incIuse IeeventuaIi spese di instaIIazione;
  3. acquisto di dispositivi atti a garantire Ia distanza di sicurezza interpersonaIe, quaIi barriere e panneIIi protettivi, ivi incIuse IeeventuaIi spese di instaIIazione.

 

II criterio di vaIutazione è a graduatoria con attribuzione di punteggio.