Studio Bellan

Lotteria degli...

Lotteria degli scontrini

Lotteria degli scontrini

7 dic, 20

Studio Bellan

Letto 1028 volte


Che cos'è
Il cliente maggiorenne e "privato" (non acquista con partita iva) che acquista beni o servizi (da commercianti, esercizi di ristorazione, bar etc. tenuti al rilascio dello scontrino fiscale) può chiedere all'esercente che inserisca nello scontrino - che viene poi trasmesso all'Agenzia delle Entrate, il proprio codice lotteria, per partecipare, appunto alla lotteria degli scontrini. Non partecipano alla lotteria gli scontrini per i quali il cliente chieda l'inserimento del codice fiscale per ottenere detrazioni fiscali (es. scontrino della farmacia)

Come fa il cliente ad ottenere il codice lotteria
Il codice lotteria - di otto caratteri - si ottiene collegandosi al Portale Lotteria www.lotteriadegliscontrini.gov.it e, senza registrarsi, si digita il proprio numero di codice fiscale; viene prodotto un codice alfanumerico anche con codice a barre, in modo da poterlo salvare su dispositivi mobili (smartphone, tablet, cellulare etc. - La funzione sarà
attiva a fine anno sul portale.


Se invece il cliente si registra al portale
Se il cliente si registra al portale nell'area riservata troverà a disposizione gli scontrini che sono stati trasmessi dagli esercenti all'agenzia delle entrate ed il numero dei biglietti virtuali per partecipare alla lotteria; troverà inoltre le eventuali vincite ed i termini per reclamare i premi.


Il cliente deve spendere una cifra minima?
Il cliente deve spendere almeno 1 euro per richiedere all'esercente di inserire il codice lotteria. Ogni euro speso equivale ad un biglietto (per i decimali sono almeno pari a 50 euro equivalgono ad 1 euro, cioè se si spende 1,50 euro = 2 biglietti). Se si spendono più di 1.000 euro spettano al massimo 1.000 biglietti.

Il cliente deve conservare gli scontrini
No, gli scontrini vanno conservati solo se utili per altre finalità (es. decorrenza della garanzia sui prodotti, reso con cambio prodotti etc.).


Il cliente deve controllare se vince?
Spetta all'agenzia delle dogane e dei monopoli comunicare la vincita.


I premi della lotteria degli scontrini
➢ sette premi di 5.000 euro ciascuno ogni settimana;
➢ tre premi da 30.000 euro ciascuno ogni mese;
➢ un premio di 1 milione di euro ogni anno.
I premi sono esenti da imposte


LOTTERIA ZERO CONTANTI
PREMI ANCHE PER L'ESERCENTE


I premi della lotteria zero contanti
Se l'importo speso viene pagato con carta di credito oltre che alla lotteria degli scontrini si partecipa anche alla lotteria zero contanti che prevede i seguenti premi:

  • quindici premi da 25.000 euro ciascuno per il consumatore e quindici premi da

5.000 euro ciascuno per l'esercente, ogni settimana;

  • dieci premi di 100.000 euro ciascuno per il consumatore e dieci premi di 20.000

euro ciascuno per l'esercente, ogni mese;

  • un premio di 5.000.000 di euro per il consumatore e un premio di 1.000.000 di

euro per l'esercente, ogni anno.

OBBLIGHI PER GLI ESERCENTI
(tutti coloro che hanno installato un registratore di cassa e che rilasciano scontrino - documento commerciale (bar, negozi, ristoranti, pettinatrici, meccanici auto etc.)

L'esercente ha l'obbligo di inserire il codice lotteria?
Se l'esercente rifiuta di inserire il codice lotteria il consumatore può segnarlo nel portale lotteria, le segnalazioni saranno utilizzate dall'Agenzia delle Entrate e dalla Guardia di Finanza nelle attività di analisi del rischio di evasione.


Come fa l'esercente a registrare il codice lotteria
In considerazione della spesa minima di 1 euro per richiedere l'inserimento del codice lotteria, l'unico sistema è quello di installare un lettore ottico collegato al registratore di cassa telematico che effettui il collegamento tra scontrino e codice lotteria (come in Farmacia collegamento tra tessera sanitaria e scontrino).
Occorre adeguare il registratore di cassa entro fine anno.


Ci sono dei premi anche per l'esercente
Nessun premio per la lotteria degli scontrini.

Per la lotteria zero contanti vedi il paragrafo LOTTERIA ZERO CONTANTI